È assicurato: meno Rumore implica più Salute!

Il fastidio provocato dal rumore è un’esperienza quotidiana per chi vive nel caos dei centri urbani.

Parla chiaro l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), secondo la quale i frastuoni derivati dal traffico cittadino rappresentano il più rilevante problema ambientale europeo dopo l’inquinamento atmosferico.

Molte ricerche specialistiche hanno infatti dimostrato come l’incidenza di disturbi del sonno, infarti, ictus, ipertensione e malattie cardiovascolari, sia più diffusa tra la popolazione che vive nella congestione di città particolarmente rumorose, rispetto a quella meno sottoposta ai rumori.

Più in generale, l’esposizione al rumore è fonte di stress, poiché provoca variazioni accertabili della pressione sanguigna, del ritmo cardiaco, della vasocostrizione e della secrezione endocrina.

traffico stradale, aereo, ferroviario è causa di inquinamento acustico logorante per la salute.

Un metodo efficace per contrastare i rumori che arrivano nella propria casa è quello di avere infissi all’altezza della situazione richiesta.  

Gli infissi devono essere installati a regola d’arte ed essere a chiusura ermetica. L’impiego di vetrocamere con intercapedine riempita da un gas inerte e l’uso di vetri stratificati migliora ancora di più le prestazioni.

Questo vetro, chiamato da noi Silence, è un doppio vetro fonico composto da una lastra stratificata per isolamento acustico che riduce significativamente i rumori penetranti in casa.

L’isolamento acustico si ottiene inspessendo il vetro con una specifica pellicola fonoassorbente, la cui massa assorbe le vibrazioni foniche.

Leggi l’articolo sulla scelta del vetro per un infisso:

https://blog.peduzzi.net/la-scelta-del-vetro/

Usiamo metodi del tutto naturali

Anche gli alberi e le piante poste ai bordi delle strade si rivelano delle ottime barriere contro il rumore. Inoltre, la barriera di piante, alta non meno di 15 metri, riduce anche l’inquinamento atmosferico, perché abbatte le polveri sottili e di conseguenza purifica l’aria.

Il problema dovrà essere valutato e risolto a livello europeo, ma anche i cittadini e i comuni possono iniziare a fare la loro parte: i primi, acquistando sempre di più automobili ibride ed elettriche, i secondi, prevedendo asfalto fonoassorbente, barriere di alberi e tutti gli accorgimenti che possano rendersi utili allo scopo.

A proposito di metodi naturali

Gli infissi in legno grazie alla sua provenienza del tutto naturale offrono un ottimo isolamento acustico

Perché??

E’ un materiale poroso, ha una struttura cellulare aperta o fibrosa.
I materiali porosi assorbono un’alta percentuale dell’energia sonora che li colpisce e ne riflettono solo una piccola parte.

Il legno offre naturalmente un elevato potere isolante acustico che abbinato all’utilizzo di vetri camera idonei, alle giuste guarnizioni ed infine ad un ottimo montaggio contribuisce ad una maggiore insonorizzazione degli ambienti nella tua abitazione.

Analizza l’articolo sugli infissi in legno:

https://blog.peduzzi.net/5-motivi-per-scegliere-un-infisso-in-legno-per-la-tua-casa/

Per informazioni e una consulenza qualificata su come migliorare la tua casa dal punto di vista dell’isolamento acustico e tutto ciò che riguarda il mondo degli infissi:

contattaci:

Telefono: 06 9305 233 (fabbrica) – 06 59874226 (showroom)

email: commerciale@peduzzi.net

Vieni a trovarci in showroom:

Via Enzo Ferrari, 2 / Via Appia Nuova Km 17.400 Ciampino, Roma

https://www.google.com/maps/dir/41.7223665,12.6560722/peduzzi+infissi/@41.7632653,12.5941951,13z/data=!3m1!4b1!4m9!4m8!1m1!4e1!1m5!1m1!1s0x1325899cf0a56201:0xc39dd29de8fd6504!2m2!1d12.6000602!2d41.7846075

Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Most Voted
Newest Oldest
Inline Feedbacks
View all comments