Come influisce la tipologia di vetro? A seconda dell’esposizione e della zona climatica si devono considerare al momento della scelta di un infisso vari dettagli molto importanti, come le sue caratteristiche per il risparmio energetico, la luminosità e la sicurezza.
Approfondisci leggendo altri nostri articoli inerenti alle zone climatiche e alla luminosità :
Perchè scegliere la Dinamic Slim significa vivere meglio!
Ti spieghiamo le zone climatiche in Italia
Nella scelta del giusto infisso è importante considerare l’esposizione delle facciate dell’abitazione, se sono esposte verso nord, sud, est o ovest.
Al giorno d’oggi, in funzione del sempre più importante aspetto riguardante il risparmio energetico per la propria casa è fondamentale applicare sugli infissi i giusti vetri.
il vetro basso emissivo e selettivo detto da noi 4 Stagioni:
- In Inverno, riesce a trattenere il calore all’interno di casa, dato dai riscaldamenti o impianti di riscaldamento,
- In Estate, al contrario riesce ad evitare il surriscaldamento estivo proveniente dal calore dei raggi solari.
Tutto questo contribuisce ad aumentare notevolmente il risparmio energetico ed a far ridurre i costi in bolletta.
La scelta del vetro negli infissi influenza anche altre tipologie di problematiche di cui la propria casa può essere vittima, tra cui:
- La rumorosità proveniente dall’esterno.
- La sicurezza della casa.
Partiamo dall’aspetto della rumorosità:
abitate in una zona vicina ad un aeroporto, ad una ferrovia, in vie molto trafficate o in cui c’è vita notturna?
In questi casi si può risolvere il problema del rumore!
Basta unire ad una buona finestra montata con determinati prodotti isolanti, un vetro adatto e certificato per l’isolamento acustico.
Questo vetro, chiamato da noi Silence, è un doppio vetro fonico composto da una lastra stratificata che riduce significativamente i rumori penetranti in casa.
L’isolamento acustico si ottiene inspessendo il vetro con una specifica pellicola fonoassorbente, la cui massa assorbe le vibrazioni foniche.
Il vetro “inspessito” può essere monolitico o stratificato ulteriormente con una pellicola di sicurezza.
E’ importante puntualizzare l’importanza del montaggio dell’infisso, che deve essere svolto con i giusti materiali isolanti, quali nastri e schiume specifiche che aiutano ad isolare la casa.
Ora, arriviamo ad analizzare la sicurezza della casa:

questa avviene attraverso l’uso di un vetro di sicurezza o più comunemente detto vetro anti-sfondamento.
ll vetro anti-sfondamento è un elemento che assicura un maggior livello di sicurezza agli infissi, per il semplice motivo che ha una maggiore resistenza agli urti o ai tentativi di effrazione rispetto ai vetri comuni.
L’installazione di vetri antisfondamento in casa consente di trasformare gli infissi “normali” in infissi “blindati” .
Garantendo ottimi livelli di sicurezza contro eventuali tentativi di intrusione o rotture causate da impatti accidentali.
E’ importante sapere che in ogni vetro installato sugli infissi ci deve essere per legge la pellicola dell’antiferita (33.1) , la quale consente in caso di rotture accidentali del vetro di non procurarsi ferite da taglio.
Infine, consigliamo nella maggioranza dei casi di unire all’uso dei vetri anti-sfondamento una ferramenta certificata per l’anti-effrazione in modo da dare all’infisso una sicurezza di alto livello.

Non rimane altro che invitarti nel nostro show room, per analizzare insieme tutte le caratteristiche degli infissi e in particolare del vetro.
Ricordo che la superficie vetrata occupa circa il 70% dell’infisso.
Quindi avere una buona consulenza anche sui vetri è più che importante per vivere al meglio la propria casa dopo un acquisto importante come quello degli INFISSI!!!
consulta le categorie del nostro blog per leggere altri articoli. /Categorie
visita il nostro sito: https://www.peduzzi.net/
[…] https://blog.peduzzi.net/la-scelta-del-vetro/ […]
[…] https://blog.peduzzi.net/la-scelta-del-vetro/ […]
[…] vetro, che sia doppio, triplo, basso emissivo, selettivo 4 stagioni, incide sul costo ma anche, come […]