La qualità dell’aria influisce sul proprio benessere

Ciao, lo sai che la qualità dell’aria all’interno di una casa influisce notevolmente al benessere di chi ci vive?

Per ottenerla è necessario arieggiare in modo corretto la propria casa!

In questo breve articolo, noi della PEDUZZI INFISSI, vorremmo spiegarti un argomento che sembra “stupido” ma che in realtà è fondamentale per garantire il benessere di ognuno di noi.

La presenza e l’attività delle persone negli ambienti chiusi genera:

  • polvere
  • aumento di concentrazione di anidride carbonica e vapore acqueo
  • riduzione della quantità di ossigeno, creando la cosiddetta “aria viziata”.

Di conseguenza tutto questo induce alla stanchezza, mancanza di concentrazione e depressione.

Oggi tutto questo, può essere facilmente risolto.

Le finestre attuali sono certificate e con le giuste guarnizioni non creano più il ricircolo d’aria involontario, come avviene negli infissi degli anni 70′ – 80′ che generano attraverso gli spifferi il ricambio d’aria anche con le finestre chiuse, facendo entrare il freddo.

Le finestre certificate prodotte oggi con le ante chiuse consentono tanti benefici come ad esempio:

  • un miglior risparmio energetico
  • un maggior risparmio in bolletta
  • un maggior abbattimento acustico
  • nessun passaggio d’acqua dall’esterno.

Quindi tornando alla premessa iniziale, l’ areazione nel locale diventa assolutamente volontaria…. e noi vogliamo consigliarti un corretto modo per arieggiare la propria casa attraverso l’uso adeguato delle aperture delle finestre in funzione della stagione.

Leggi l’articolo su quali infissi scegliere per migliorare la propria casa:

https://blog.peduzzi.net/2020/06/24/guida-alla-scelta-degli-infissi-migliori/

Come avere una corretta qualità dell’aria in estate:

la stagione calda non crea problemi in quanto si è portati ad aprire le finestre e questo consente un ricambio d’aria più che sufficiente. Vi consigliamo, quando la temperatura esterna è superiore a quella interna di aprire le finestre dove non batte il sole per consentire di mantenere l’ambiente più fresco.

Di notte, consigliamo di tenere aperte tutte le finestre in quanto l’aria esterna che entra in casa è più fresca.

E in inverno:

la stagione fredda, al contrario, non fa aprire normalmente le finestre o le fa aprire spesso in modo scorretto.

E’ comunque necessario arieggiare in questa stagione perché il vivere quotidianamente dentro casa fa produrre una grande quantità di vapore acqueo che deve essere smaltito.

Il vapore acqueo condensa a contatto con le pareti fredde facendo creare gocce d’acqua e muffe che rovinano l’aspetto estetico e igienico della casa.

Da queste considerazioni si intuisce l’importanza dell’infisso, sia per permettere la corretta areazione e sia per ridurre al massimo gli sprechi energetici.

Tra i migliori infissi da installare nella propria casa ci sono quelli in legno, leggi l’articolo: https://blog.peduzzi.net/2020/06/17/5-motivi-per-scegliere-un-infisso-in-legno-per-la-tua-casa/

Ora vediamo la tabella di produzione di vapore acqueo negli appartamenti:

ad esempio: in un’abitazione media con 4 persone si immettono nell’aria circa 10 litri di acqua sotto forma di vapore acqueo al giorno

  • Bagno in vasca circa 1100 gr
  • Doccia circa 1700 gr
  • Piatto di breve preparazione circa 400/500 gr
  • Piatto di lunga preparazione circa 500/900 gr
  • Lavastoviglie circa 200 gr
  • Lavatrice circa 300 gr
  • Uomo/Donna: dormire circa 50 gr; attività impegnativa circa 170 gr

Tempi necessari per ottenere un’adeguata qualità dell’aria:

Per una corretta areazione invernale è sufficiente arieggiare ogni mattina (soprattutto la stanza da letto):

Finestra con ante spalancate per la qualità dell'aria
Finestra con ante completamente aperte
  • tenendo la finestra aperta per 5 minuti
  • con l’apertura ad anta ribalta per 20-30 minuti.
finestra con apertura anta ribalta per la qualità dell'aria
Finestra con anta ribalta
Simone Peduzzi vi spiega come migliorare la qualità dell’aria in casa!

Vieni a trovarci nella Fabbrica di Albano o nello Show-room di Ciampino per maggiori informazioni:

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Most Voted
Newest Oldest
Inline Feedbacks
View all comments

[…] Il modo corretto per arieggiare la propria casa zone climatiche in Italia […]

[…] La qualità dell’aria influisce sul proprio benessere […]

[…] avere una casa più vivibile, l’areazione e la luce sono dettagli importanti che favoriscono il benessere sia fisico che mentale di chi ci […]